Cultura e spettacoli

Addio ad Alvaro Bizzarri

È morto il regista operaio che, negli anni ‘70, documentò la condizione dei migranti e dei lavoratori stagionali in Svizzera

  • 06.12.2024, 22:34
Il regista è arrivato in Svizzera agli inizi degli anni '70

Il regista è arrivato in Svizzera agli inizi degli anni '70

  • Profilo Facebook
Di: RSI Info/sdr 

Il 5 dicembre è scomparso all’età di 90 anni il regista Alvaro Bizzarri. Bizzarri fu il primo operaio italiano emigrato in Svizzera agli inizi degli anni ’70 ad aver scelto la cinepresa per dar voce ai migranti e denunciare la condizione spesso difficile dei lavoratori stagionali, separati dalle loro famiglie.

Il regista e sceneggiatore toscano, originario di Pontepetri, in provincia di Pistoia, con una cinepresa super 8 realizzò due film di finzione sulla sua condizione condivisa da questi lavoratori e, ai due mediometraggi, ne seguirono altri girati in 16mm.

Il Festival di Locarno nel 2009 gli dedicò un omaggio all’interno di una rassegna proiettando il film probabilmente più significativo della sua carriera, “Lo stagionale” (1971), e alcuni spezzoni tratti da “Pagine di vita dell’emigrazione” (‘75).

11:41

Il regista autodidatta Alvaro Bizzarri

Il Quotidiano 13.04.2022, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare