Nel 1989 usciva Ritorno al futuro II. Nel film Marty McFly (Michael J. Fox) e "Doc" (il dottor Emmet Brown, interpretato da Christopher Lloyd) salgono a bordo della Delorean, trasformata in macchina del tempo, e "atterrano" nel lontano 21 ottobre 2015, ossia oggi.
E il futuro immaginato da Robert Zemeckis non è molto lontano dalla realtà odierna. Certo, non sono ancora stati creati i celeberrimi hoverboard, skateboard che fluttuano nell’aria – gli esperti ci stanno però lavorando – e nemmeno le auto volanti. Stiamo ancora aspettando la micro-pizza che nel forno apposito diventa formato famiglia, come pure le scarpe e i vestiti che si adattano da soli alla taglia di chi li indossa.
I nostalgici per le strade non si sono fatti attendere, neanche in Ticino
Delorean DMC: l'auto di Ritorno al futuro
Possiamo però usare gli occhiali per telefonare (
la tecnologia dei Google Glass è ormai nota), e leggere gli articoli di giornale con immagini in movimento, grazie alla multimedialità offerta da tablet e smartphone. Non abbiamo la giacca con l’opzione asciugatura a soffio ma sono stati messi a punto materiali per sportivi che sono secchi in pochi minuti.
La società ha invece esattamente seguito l’evoluzione ipotizzata 26 anni fa: il mondo occidentale è ormai ossessionato dai gadget tecnologici e dalla chirurgia estetica.
mrj
La puntata di Modem dedicata al tema del 21 ottobre 2015
RSI Info 21.10.2015, 09:54
Contenuto audio