Cultura e spettacoli

La bacchetta di Urbański per l’OSI

È stato nominato nuovo direttore ospite principale della compagine; è il ruolo che aveva assunto per sette anni Vladimir Ashkenazy

  • 08.11.2022, 10:09
  • 20.11.2024, 14:30
Krzysztof Urbański

Krzysztof Urbański

  • Sabrina Ceballos
Di: AlesS 

L’Orchestra della Svizzera italiana avrà un nuovo direttore ospite principale: si tratta di Krzysztof Urbański, "figura tra gli interpreti più celebri e acclamati della scena musicale internazionale". Urbański ha ricoperto il medesimo ruolo per altre compagini prestigiose, tra queste i Berliner Philharmoniker e la New York Philharmonic.

Il maestro, si legge in un comunicato diffuso martedì, ricoprirà il ruolo che è stato dal 2013 al 2020 di Vladimir Ashkenazy, direttore e pianista russo ritiratosi dalle scene proprio due anni fa dopo oltre 70 anni di attività artistica.

Urbański, classe 1982 è nato in Polonia ed è già conosciuto dal pubblico ticinese. Per festeggiare il nuovo incarico salirà sul podio giovedì 10 novembre per un concerto al LAC alle 20.30 (con replica la domenica alla Tonhalle). Markus Poschner rimane il direttore principale dell’OSI.

03:12

OSI a Trevano, un concerto per gli studenti

Il Quotidiano 10.10.2022, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare