Cultura e spettacoli

Tesori ritornano alla luce

Due statue di “eccezionale qualità artistica” sono state scoperte in un’antica tomba a Anfipoli, in Grecia

  • 11.09.2014, 23:09
  • 06.09.2023, 05:05
Le sculture risalgono all'epoca di Alessandro Magno

Le sculture risalgono all'epoca di Alessandro Magno

  • keystone

Degli archeologi hanno portato alla luce in una grande tomba a Anfipoli, nel nord della Grecia, due statue di marmo di sembianze femminili a fianco delle entrate di una delle tre camere mortuarie. Questo è un altro segno della notorietà e dell’influenza di cui doveva godere la persona che vi è stata sepolta all’incirca 2'300 anni fa.

Il Ministero della cultura ellenico, in un comunicato rilasciato giovedì, sottolinea “l’eccezionale qualità artistica” delle sculture riscoperte.

Finora, meno della metà del sepolcro, che presenta segni di saccheggio risalenti all’antichità, è stata esplorata. Per rimuovere le tonnellate di terra che la ricoprono saranno necessarie settimane. L’opulenza della struttura fa pensare che potesse appartenere a qualche alto ufficiale vicino a Alessandro Magno.

Finora, meno della metà del sepolcro è stata esplorata

Finora, meno della metà del sepolcro è stata esplorata

  • keystone

AP/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare