Cultura e spettacoli

Tiziano Ferro accende il Festival

A Sanremo si parla anche di violenza sulle donne. Rula Jebreal: "Tema che riguarda tutti". Ovazione per la "ticinese" Rita Pavone. Su RSI.ch ogni giorno "La pagella di Gianluca"

  • 05.02.2020, 00:08
  • 22.11.2024, 20:01
02:03

Sanremo: quale la canzone più bella di sempre?

RSI Info 04.02.2020, 10:51

  • ANSA/RSI
Di: ATS/ANSA/Massimiliano Angeli 

Amadeus ha dato il via alla 70esima edizione del Festival di Sanremo martedì sera, presentando le canzoni in gara, dei primi dodici Big, accompagnato, tra gli altri, da Fiorello, che ha aperto il Festival vestito da Don Matteo: "L'unico Matteo che funziona" (un riferimento evidente alla politica italiana, visto che sono i nomi che portano anche il leader leghista Salvini e quello di Italia Viva, Renzi).

Compagno di viaggio di Amadeus per tutte e cinque le serate del Festival di Sanremo, Tiziano Ferro scalda l'Ariston alla sua prima uscita sul palco con "Nel blu dipinto di blu". Papillon e smoking doppiopetto, si emoziona nell'omaggio a Domenico Modugno. Poi regala brividi ed emozioni con "Almeno tu nell'universo", di Mia Martini. Un bacio al cielo e poi un pianto liberatorio, ricordando la grande artista scomparsa nel 1995. "Per un cantante questa è un'operazione a cuore aperto", spiega il cantautore.

Un Festival che ha dato spazio anche al tema della violenza sulle donne, grazie all'intervento della giornalista Rula Jebreal. "Non dobbiamo più avere paura, noi donne vogliamo essere libere nello spazio e nel tempo, essere silenzio e rumore e musica". L'urlo di Rula Jebreal ha il tono, pacato e durissimo insieme, della denuncia, del racconto del dramma della madre, suicida dopo lo stupro. Cita i brani delle canzoni scritte da uomini: Battiato, Vasco Rossi, Francesco De Gregori che dimostrano come sia "possibile trovare le parole giuste per raccontare l'affetto, il rispetto e la cura".

Tra gli artisti in gara Achille Lauro, sulle note di "Me ne frego", con una intonazione da rivedere, gioca e provoca; mette in scena (a modo suo, ovviamente), la spoliazione di San Francesco. Compare sotto un mantello nero con grandi inserti in oro, a piedi scalzi, i capelli ossigenati, poi si spoglia e rimane sul palco con una tutina aderente, lunga fino al ginocchio, con le bretelle, esibendo i suoi tanti tatuaggi. "La storia della rinuncia di San Francesco ai beni materiali è un messaggio universale che ancora oggi risulta di grande attualità", afferma Lauro.

Irene Grandi si conferma la "ragazza di Vasco" con "Finalmente io".

Lacrime e standing ovation alla fine dell'esibizione per la "ticinese" Rita Pavone. Ariston in piedi per la prima volta dall'inizio della serata per l'artista che sul palco ha messo tutta se stessa. Voce, energia e grinta non hanno età.

Marco Masini è fedele a se stesso con "Il confronto", Diodato convince con "Fai rumore", Le Vibrazioni cantano "Dov'è", accompagnati dal maestro star Beppe Vessicchio e dal linguaggio dei segni, Anastasio graffia con "Rosso di rabbia". Poi tocca a Elodie, Alberto Urso, Riki, Raphael Gualazzi, Bugo e Morgan. E' tempo di primi verdetti per i Giovani: dopo le prime due sfide passano in semifinale Tecla Insolia, che con "8 marzo" canta anche lei la resilienza versione millennial, e Leo Gassmann con "Va bene così". Ma il verdetto più importante - e più atteso - arriverà inesorabile domattina con le curve dell'Auditel.

Secondo i bookmaker italiani il favorito assoluto è Anastasio. Buone chance anche per Alberto Urso, Irene Grandi, Elodie, Achille Lauro, Diodato e i Pinguini Tattici Nucleari.

Anche la RSI seguirà la kermesse: su Rete Uno da martedì a venerdì nell’ambito di "Effetto musica" dalle 15.00 alle 16.00 con collegamento da Sanremo; sempre su Rete Uno il sabato dalle 15.00 alle 16.00 con "Speciale Emozioni"; su Rete Tre da martedì a venerdì con collegamento da Sanremo alle 18.35; ed infine su RSI.ch con la rubrica giornaliera di Gianluca Verga dal titolo: "La pagella di Gianluca".


03:35

A tutto campo con Rita Pavone

Il Quotidiano 25.01.2020, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare