Cultura e spettacoli

Uno struzzo per geografo

Prima delle cartine virtuali si utilizzava quel che forniva la natura

  • 08.07.2014, 17:57
  • 06.09.2023, 05:05
A quei tempi il mondo era visto così

A quei tempi il mondo era visto così

  • keystone

Il mappamondo più antico del mondo, con quella che probabilmente è la prima rappresentazione dell’America del Nord sotto forma di due piccole isole, è inciso su un uovo di struzzo. Potrebbe risalire all’inizio del 1500, per mano forse di Leonardo da Vinci o di uno dei suoi allievi. Della scoperta riferisce la rivista The Portolan e oggi, martedì, viene presentata a Roma dalla Società geografica italiana.

Una novità che va oltre il semplice oggetto. Se ne venisse confermata l’autenticità, indicherebbe infatti che "la circolazione delle conoscenze geografiche era molto precoce e in Europa", ha spiegato il docente dell’università di Roma Tre Claudio Cerreti.

A parte la datazione dell’uovo, resta avvolta nel mistero la genesi dell’opera. Si sa solo che è stato acquistato da un anonimo a Londra due anni fa. Secondo uno degli esperti incaricati di descriverlo, il disegno è stato realizzato nel 1504 ed è servito come modello del mappamondo in rame Lenox, del 1510, che risultava essere il più antico conosciuto fino ad oggi.

ATS/FrCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare