Dialogo

13esima AVS: solidarietà necessaria o misura a innaffiatoio?

L’iniziativa, per i favorevoli, è essenziale per una vecchiaia dignitosa, per i contrari è costosa e antisociale – Approfondite e discutete il tema con “dialogo”

  • 25 gennaio, 07:21
  • 20 febbraio, 09:27
AVSlogoRSI.jpg

La proposta sarà sottoposta al voto il 3 marzo

  • Keystone
Di: sf

L’iniziativa “Vivere meglio la pensione”, su cui il popolo svizzero dovrà pronunciarsi il prossimo 3 marzo, chiede l’introduzione di una 13esima mensilità AVS. Un provvedimento necessario per garantire una vecchiaia dignitosa ai pensionati, sostengono promotori e sostenitori, una costosa misura a innaffiatoio che rischia di mettere in pericolo l’AVS stessa, secondo i contrari.

Diritto alla copertura del fabbisogno vitale

La Costituzione svizzera sancisce che le rendite AVS devono coprire adeguatamente il fabbisogno vitale. Gli iniziativisti sostengono però che i montanti attuali, per le classi di reddito più basse, non sono sufficienti per raggiungere questo obiettivo, esponendo migliaia di pensionati al rischio di povertà. Le prestazioni complementari, inoltre, non sarebbero una soluzione, a causa di barriere amministrative e la reticenza a ricorrervi.

Che cos'è "dialogo"?

RSI Dialogo 10.08.2023, 07:00

16-9_votazioni.jpg

Votazioni federali

Il sito speciale con la presentazione dei temi, i contenuti delle campagne, i risultati e l'archivio storico delle chiamate alle urne

Correlati

Ti potrebbe interessare