Economia e Finanza

L’inflazione percepita rimane più alta

L’aumento dei prezzi avvertito dai cittadini in Svizzera è ancora superiore al rincaro ufficiale

  • 25 gennaio, 10:36
  • 25 gennaio, 18:39
69041517_highres.jpg

A percepire maggiormente il rincaro sono gli over 65 che vivono da soli, nonché le fasce meno abbienti della popolazione

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

L’aumento dei prezzi che grava sulle tasche dei cittadini in Svizzera rimane più forte di quanto indichi il rincaro ufficiale. In dicembre l’inflazione percepita - complice anche il boom dei costi dei soggiorni nelle case di vacanza - si è attestata all’1,9%, valore superiore all’1,7% osservato dall’indice dei prezzi al consumo (IPC).

Il primo dato considera esclusivamente l’andamento dei prezzi (progressione su base annua) dei beni consumati regolarmente dalla popolazione, come generi alimentari, medicamenti o vestiti, rimuovendo i fattori che - in generale - sono di contenimento dell’inflazione, come gli affitti o i beni durevoli, spiega in un comunicato Comparis. La società di confronti internet calcola l’indicatore in collaborazione con il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF).

Fra novembre e dicembre i prezzi del paniere di Comparis sono saliti dello 0,1%, mentre l’IPC è risultato invariato. Nel dodicesimo mese del 2023 il franco si è ulteriormente apprezzato rispetto all’euro e al dollaro, ciò che ha avuto un effetto di riduzione del costo dei beni importati quali carburante e olio combustibile.

Aumenta l'inflazione in Svizzera

SEIDISERA 08.01.2024, 18:24

  • Keystone

Correlati

Ti potrebbe interessare