Economia e Finanza

Crescita economica in frenata nel 2024

Un sondaggio svolto tra economisti di vertice nell’ambito del WEF prevede una flessione nel settore finanziario e nel mercato del lavoro. Gli USA meno peggio dell’Europa

  • 15 gennaio, 08:00
  • 15 gennaio, 12:48
La crescita economica al di sotto delle attese

I principali economisti al WEF prevedono una frenata dell'economia anche in Asia

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

Quasi il 60% dei principali economisti prevede un calo della crescita economica quest’anno. E circa il 70% afferma che la frammentazione accelererà, secondo un sondaggio pubblicato lunedì dal World Economic Forum (WEF) di Davos (GR). La stessa percentuale di questi esperti prospetta flessioni nel mercato del lavoro e nelle condizioni finanziarie. Tutte le regioni prevedono un’inflazione elevata anche quest’anno e nessuna potrà contare su una crescita significativa.

Secondo oltre l’85% degli economisti intervistati, l’Asia dovrebbe registrare un progresso moderato. Un numero minore, invece, ha espresso questa valutazione per la Cina. In Europa, nel giro di pochi mesi, il numero di coloro che prevedono solo una crescita bassa o molto bassa è raddoppiato, raggiungendo il 77%.

Sei su dieci parlano di una crescita moderata o più forte negli Stati Uniti e in Medio Oriente. La situazione sembra invece destinata a migliorare in Sud America e nell’Africa subsahariana.

RG 12.30 del 12.01.2024: Il servizio di Gianluca Olgiati sul WEF 2024

RSI Ticino e Grigioni 12.01.2024, 13:08

  • Reuters

Correlati

Ti potrebbe interessare