Svizzera

Svizzera, una crescita meno forte all'orizzonte

Secondo le previsioni di Swiss Life le difficili condizioni dei mercati di esportazione, come quello cinese e tedesco, si ripercuoteranno negativamente sull'economia elvetica

  • 7 settembre 2023, 21:30
  • 7 settembre 2023, 22:17
Il calo dell'export elvetico rischia di zavorrare la crescita

Il calo dell'export elvetico rischia di zavorrare la crescita

  • Keystone
Di: ATS7Spi

L'economia svizzera patirà nei prossimi mesi a causa delle difficili condizioni in cui versano importanti mercati di esportazione quali la Germania e la Cina. Ne sono convinti gli economisti di Swiss Life, che hanno ritoccato al ribasso le loro previsioni sulla crescita.

Concretamente, stando alle analisi diffuse giovedì dall'assicuratore, il prodotto interno lordo (PIL) dovrebbe progredire dello 0,5% quest'anno e dell'1% nel 2024, a fronte di una precedente valutazione - solo un mese fa - che fissava rispettivamente un +0,7% e un +1,3%.

La revisione viene giustificata dal fatto che i dati finora noti indicano un significativo rallentamento della dinamica economica. Le esportazioni, in particolare, hanno risentito del calo della domanda.

Rimangono per contro invariate le stime sull'inflazione: il tasso medio del rincaro è visto al 2,1% nel 2023 e all'1,6% nei dodici mesi successivi.

Notiziario delle 21:00 del 07.09.2023

Notiziario 07.09.2023, 21:08

La frenata dell'economia svizzera

Il Quotidiano 07.09.2023, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare