"Il Governo tedesco ha piena fiducia nell'indipendenza di azione della Banca centrale europea" e non intende contrastare l'acquisto di titoli di Stato di paesi in difficoltà, che "non sono inammissibili" secondo i trattati che reggono il funzionamento dell'Unione.
Con questa dichiarazioni, fatta in conferenza stampa oggi dal vice portavoce di Angela Merkel Georg Streiter, Berlino ha spazzato via ogni dubbio, dopo che il ministro per gli affari europei dell'Assia, Jörg-Uwe Hahn, aveva ipotizzato un ricorso alla Corte di giustizia continentale per ostacolare tale pratica, uno degli strumenti con cui l'istituto di emissione con sede a Francoforte può intervenire per contenere il differenziale (spread, secondo la terminologia in voga) fra l'interesse che Spagna o Italia sono chiamati a garantire ai loro finanziatori internazionali e quello pagato invece dalla Germania.
Gallery audio - "La BCE può comprare bond"
Contenuto audio
La corrispondenza di Walter Rauhe
RSI Info 30.07.2012, 20:19