Mondo

Amazon sfida Starlink e lancia i primi satelliti internet

Jeff Bezos ha investito più di 10 miliardi per rivaleggiare con Elon Musk e fornire un accesso a internet ad altissima velocità ovunque, comprese aree remote, zone di guerra o disastrate

  • Oggi, 12:31
657830785_highres.jpg

Il lancio di un razzo Atlas V con un carico di 27 satelliti Internet di Amazon - 28 aprile 2025, Cape Canaveral

Di: ATS/M. Ang. 

Il colosso USA delle vendite online Amazon, di proprietà di Jeff Bezos, ha lanciato il suo primo lotto di satelliti internet (Progetto Kuiper) dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, a bordo di un razzo Atlas V della United Launch Alliance, che porterà in orbita 27 satelliti.

Il colosso americano delle vendite online di proprietà di Jeff Bezos inizia così a rivaleggiare con il suo concorrente Elon Musk.

Bezos ha investito più di 10 miliardi di dollari nel progetto e intende utilizzare questa rete di satelliti per fornire un accesso a internet ad altissima velocità da ogni angolo del mondo, comprese le aree remote e le zone di guerra o disastrate. Il lancio del servizio è previsto per l’anno in corso.

08:15

Starlink al centro di polemiche in varie Nazioni

SEIDISERA 10.03.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare