Economia e Finanza

Meyer Burger delocalizza

Il gruppo di Thun prevede di trasferire una parte importante di vendita e servizi in Cina: un centinaio di posti colpiti

  • 16.10.2018, 10:07
  • 23.11.2024, 00:02
01:13

PP 12.00 del 16.10.18 - Il servizio di Maria Jannuzzi

RSI Info 16.10.2018, 14:26

  • keystone

Meyer Burger, gruppo con sede a Thun specializzato nelle tecnologie per l'industria fotovoltaica, si lancia in una vasta delocalizzazione verso l'Asia e in particolare verso la Cina, dove prevede di trasferire una parte importante di vendita e servizi.

La società bernese stima l'impatto per i collaboratori all'equivalente di 100 posti a tempo pieno, ovvero il 9% circa degli effettivi.

Una volta effettuata la delocalizzazione, la società si aspetta un impatto positivo per l'Ebitda di circa 25 milioni di franchi annui, a partire dal 2021. I tre quarti del programma dovrebbero essere completati entro il 2019.

Ancora in cerca di misure di risparmio, Meyer Burger prevede di abbassare di un quinto il budget dedicato alla ricerca e allo sviluppo, portandolo a 40 milioni di franchi all'anno.

ats/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare