Possono avere decine di stanze o esser più modesti, alcuni sono circondati da enormi parchi, altri sono stati teatro di eventi storici o sono avvolti da misteriose leggende. Ciò che li accomuna quasi tutti è che quando si rompe un tubo o piove dal tetto, la pazienza dei proprietari è messa a dura prova.
Il numero dei castelli in vendita, in Francia, è in costante aumento, tanto che dal 2010, il numero di coloro che se ne vogliono sbarazzare è raddoppiato.
Tra i 1500 castelli in vendita quest’anno c’era anche quello di la Mothe-Chandenier, che si trova nella Loira dal XIII secolo ed è ritenuto uno dei più romantici del Paese.
“Lo abbiamo comprato per 79 euro”, dice Jean-Christophe Lippmann, “i proprietari di questo gioiello sono migliaia”. Già, grazie a un sito che repertoria monumenti ed edifici in rovina di un certo interesse, il castello è stato acquistato da 20mila persone da 115 Paesi che, a turno, ogni fine settimana, ci andranno per partecipare ai lavori di ristrutturazione.
KiNa