Mondo

"Allarme ebola in ritardo"

L'AP punta il dito contro l'OMS: "l'emergenza era nota, ma l'allerta è stata lanciata solo dopo due mesi"

  • 20.03.2015, 12:21
  • 07.06.2023, 06:23
La sede centrale dell'OMS a Ginevra

La sede centrale dell'OMS a Ginevra

  • keystone

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha aspettato quasi due mesi prima di lanciare l’allarme sull’epidemia di ebola che si è scatenata in Guinea, estendendosi poi all’Africa occidentale.

Secondo documenti ottenuti dall’Associated Press (AP), i vertici dell’organizzazione furono informati di quanto la situazione fosse grave già in giugno. L’emergenza venne dichiarata solo in agosto in parte perché si temeva un crollo delle economie della regione.

Dichiarare un’emergenza era considerata "un’ultima spiaggia", secondo questi documenti, anche perché l’annuncio poteva essere visto come un atto ostile dai paesi colpiti.

AP/sf

Dal TG20:

RG 12.30 del 20.03.15 - Il servizio di Silvia Piazza

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare