La Cina ha annunciato mercoledì un allentamento generale delle norme sanitarie contro il Covid-19, abbandonando il suo approccio rigoroso al virus dopo storiche manifestazioni di rabbia in tutto il Paese.
Secondo le nuove istruzioni svelate dalla Commissione sanitaria nazionale (NHC) – che ha valore di Ministero – “saranno isolati a casa, in genere, i contagiati asintomatici e i casi lievi”. Si tratta di un drastico cambiamento rispetto alla norma in vigore da quasi tre anni, che richiedeva che ogni caso positivo fosse portato in un centro di quarantena.

Proteste in Cina, cosa sta accadendo?
Telegiornale 28.11.2022, 21:00
Un'altra novità annunciata mercoledì: ora sarà possibile viaggiare da una provincia cinese all'altra senza dover presentare un test PCR negativo da meno di 48 ore, e non sarà richiesto alcun test nemmeno all'arrivo.
Anche questo allentamento nazionale delle restrizioni, che segue gli allentamenti annunciati nei giorni scorsi da diverse città e province cinesi, è decretato dieci giorni dopo un'ondata di manifestazioni. In una decina di città del Paese i manifestanti, per lo più giovani, avevano gridato la loro stanchezza per la dura politica sanitaria, alcuni addirittura chiedendo la partenza del presidente Xi Jinping.

Covid, siamo a una svolta
Telegiornale 03.12.2022, 13:30

Covid, 80000 ricoverati nel 2020 e 2021
Telegiornale 05.12.2022, 21:00