Mondo

Datagate nell’aria da tempo

I dirigenti della NSA avevano esposto le loro preoccupazioni al Governo statunitense già nel 2009

  • 20.11.2014, 10:59
  • 07.06.2023, 01:22
L'ex direttore della NSA Keith Alexander

L'ex direttore della NSA Keith Alexander

  • reuters

Il programma di intercettazioni della National Security Angency, che ha creato scandalo dopo le rivelazioni dell’ex membro della NSA Edward Snowden e che ha fatto esplodere il cosiddetto “datagate”, era già stato soggetto a obiezioni, anche interne, nel 2009. Lo hanno rivelato alla stampa, in forma anonima, funzionari ed ex funzionari della stessa agenzia di sicurezza statunitense.

L’allora direttore, Keith Alexander, sottopose la questione all’amministrazione Obama, che considerò un piano per interrompere la raccolta dei dati, ma infine lo respinse. Il testo accantonato era simile a quello previsto nella riforma ora bloccata al Senato.

“Un individuo sollevò questioni molto valide”, spiega Alexander, “e chiesi a esperti tecnici di approfondire la questione”. I dirigenti considerarono l’interruzione della raccolta di metadati e si rivolsero anche al Dipartimento della Giustizia, al Congresso e alla Casa bianca, dove da poco era arrivato Obama. Il Governo decise però di non apportare cambiamenti al programma, considerato come uno strumento necessario di lotta al terrorismo.

ats/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare