Mondo

Forte terremoto in Messico

Panico a Acapulco e nella capitale per un sisma di 7.4

  • 20.03.2012, 20:24
  • 30.05.2023, 17:03
messico terremoto key.JPG

Grande paura martedì a Città del Messico

  • KEYSTONE

Una forte scossa tellurica si è verificata martedì sulla costa pacifica del Messico, con epicentro una zona a circa 200 chilometri dalla città di Acapulco. Il sisma, che ha raggiunto magnitudo 7.4, è stato chiaramente avvertito in una vasta area, compresa la capitale Città del Messico, dove molti edifici hanno subito marcate oscillazioni e la popolazione è scesa in strada in preda al panico.

Anche a Acapulco la gente si è riversata in strada per il timore di nuove scosse. Il presidente Felipe Calderon ha tuttavia indicato che non sono annunciate vittime. L'aeroporto, la metropolitana della capitale e gli acquedotti funzionano apparentemente normalmente. Nello stato di Oaxaca, il più toccato dal sisma, almeno mezzo migliaio di edifici risultano lesionati.

Gallery image - Forte terremoto in Messico

La scossa ha avuto una durata prolungata ed è avvenuta a una ventina di chilometri di profondità, ciò che ha limitato i danni nonostante la potenza del sisma.

26 anni fa ci furono diecimila morti

In Messico i terremoti anche forti si verificano con relativa frequenza. Il 19 settembre 1985 un sisma provocò 10'000 morti in Messico, secondo fonti ufficiali provocando importanti danni nella capitale. Altre fonti indicarono fino a 30'000 morti. La scossa raggiunse una magnitudo di 8.0 sulla scala Richter.

La placca di Cocos

Gallery image - Forte terremoto in Messico

Dal 1900 ad oggi sono avvenuti sulla costa occidentale del Messico sette terremoti
di magnitudo superiore a 7 e due di magnitudo superiore a 8. Ad originarli è il
movimento della placca di Cocos, relativamente piccola dal punto di vista geologico ma che si estende sotto l'intera America Centrale, che scivola sotto la placca di Panama alla velocità di 9 centimetri l'anno.

Gallery image - Forte terremoto in Messico

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare