Mondo

Freccette, dai mondiali alle Olimpiadi

Un centinaio di atleti da tutto il mondo si contendono a Londra un montepremi di quasi tre milioni di franchi

  • 26.12.2023, 08:31
03:00

Mondiali di freccette

Telegiornale 25.12.2023, 20:00

Di: TG/sdr 

Nessuno lo consideri un passatempo da bar, per lo meno non in Gran Bretagna dove le freccette sono uno sport nazionale e il Mondiale in corso a Londra è un avvenimento seguito da emittenti televisive di tutto il pianeta. L’obiettivo è colpire un bersaglio, del diametro di 45 centimetri da una distanza di poco più di due metri. 

L’origine del divertimento risale ai Padri Pellegrini che colonizzarono l’America nel diciassettesimo secolo, ma è in un pub di Leeds, ad inizio ‘900, che il gioco delle “darts” è entrato nel folklore britannico, come passatempo festoso tra fiumi di birra. Un esercizio di destrezza per tiratori, non sempre sobri, che nel 2005 è stato riconosciuto come sport a tutti gli effetti.

Dai pub della provincia britannica a Las Vegas, questo sport gode di una vera esplosione di popolarità: sette milioni i praticanti nel Regno Unito, con i migliori giocatori ricchi e famosi come le stelle del calcio. L’ambizione ora è arrivare alle Olimpiadi, che ospitano discipline con minor seguito e sponsor. Alan Warriner, presidente del sindacato giocatori, ha spiegato che “i tornei si giocano ormai in tutto il mondo e anche le gare femminili hanno un loro pubblico. Ovviamente - dice - diventare uno sport olimpico avrebbe un enorme impatto mediatico. Lo vogliamo assolutamente, perché darebbe ancor più credibilità a tutto il nostro movimento”.

Il movimento è in crescita ma ancora sconta il pregiudizio di chi ignora che, oggi, le freccette rappresentano una delle principali industrie sportive d’Europa.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare