Mondo

Il Berlusconi imprenditore

Silvio Berlusconi, morto lunedì mattina, è stato un personaggio dalle mille sfaccettature: leader politico, ma anche (e prima di tutto) imprenditore

  • 12.06.2023, 13:08
  • 24.06.2023, 08:56
Il logo di Mediaset fotografato nel 2012 a Milano

Il logo di Mediaset fotografato nel 2012 a Milano

  • keystone
Di: S.S. 

Silvio Berlusconi inizia a fare affari sin da subito. La sua carriera comincia come cantante, canta e suona sulle navi da crociera. Fa il fotografo, poi si reinventa di nuovo, stavolta come venditore porta a porta. Si butta anche nell’edilizia, finanziato da fondi non del tutto trasparenti. Si tratta del primo di tanti aspetti controversi che caratterizzeranno la sua vita e le sue attività. Nel 1961 fonda la Cantieri Riuniti Milanesi e 2 anni dopo la società Edilnord, con l’ambizioso progetto di costruire una piccola città nella città. Nel 1968 nasce Edilnord 2, che acquista numerosi terreni a Segrate, destinati alla costruzione di Milano 2, dove sorgerà anche la sede della Mondadori.

L’attività edilizia funziona, ha successo e vale a Silvio la nomina di cavaliere del lavoro nel 1977. Berlusconi è però anche accusato di aver pagato delle tangenti per lo spostamento delle rotte aeree di Linate per costruire Milano 2.

Nel 1978 fonda la Fininvest, la holding che coordina tutte le sue attività e che custodisce il 60% del suo patrimonio, stimato da Forbes a 6,4 miliardi di euro. A questo punto però il settore edile a Berlusconi non basta più. È la volta della televisione. Rileva Telemilano - successivamente Canale 5- e poi piano piano ampia il gruppo con Italia 1 prima e Rete 4 dopo. Nel mondo delle soubrette, dell’intrattenimento e della TV popolare, Silvio Berlusconi si destreggia bene. Dal mondo della tv arriva però pure la condanna (l'unica condanna ricevuta, ndr.) a 4 anni di carcere per frode fiscale nel processo Mediaset sulla compravendita dei diritti televisivi e cinematografici con società statunitensi per 470 milioni di euro.

E nel 1986 un’altra svolta - l’ennesima -, stavolta in campo sportivo. Compra il Milan. Lo aspettano anni d’oro di scudetti e trionfi europei in serie. Infine, cede al richiamo della politica e si lancia nell’arena alla guida del nuovo partito: Forza Italia.

03:04

RG 12.30 del 12.06.2023 Il servizio di Anna Valenti

RSI Info 12.06.2023, 12:54

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare