Mondo

Il Messico si scusa con i Maya

La minoranza etnica subisce ancora razzismo e discriminazione, 500 anni dopo l'arrivo dei conquistadores

  • 04.05.2021, 08:50
  • 22.11.2024, 17:05
Le scuse arrivano 500 anni dopo l'arrivo dei conquistadores

Le scuse arrivano 500 anni dopo l'arrivo dei conquistadores

  • keystone

Il Governo messicano ha ufficialmente chiesto scusa al popolo indigeno dei Maya per i torti commessi contro di loro dopo la conquista spagnola.

Le scuse, che coincidono con i 500 anni dall’arrivo dei conquistadores, sono state formulate lunedì su iniziativa del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador e di quello guatemalteco Alejandro Giammattei.

“Ci scusiamo con il popolo Maya per i terribili abusi commessi da individui e potenze nazionali e straniere durante la conquista, i tre secoli di dominio coloniale e i due secoli di Messico indipendente” ha dichiarato Obrador, riferendosi in particolare alla Guerra delle caste del XIX secolo.

Nel corso della cerimonia, inoltre, il Messico ha riconosciuto il razzismo e la discriminazione ancora esistenti nei confronti di questa minoranza etnica, due secoli dopo l'indipendenza del Paese.

ats/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare