“Pub”, a Dublino, fa rima con birra. Eppure, sembra che gli irlandesi ne bevano sempre meno. Sono in aumento infatti le persone attente alla salute e che passano ad alternative analcoliche. E i locali stanno seguendo questa tendenza.
"All'inizio del 2019 è diventato molto importante per i ristoranti e i bar avere anche opzioni analcoliche nei loro menu di bevande - spiega Daphne Wright, responsabile marketing - Soprattutto perché tutti iniziano l'anno all'insegna della salute, e gennaio è il mese prediletto. A causa dell'estate invece le persone tendono a bere birre e altri alcolici. Il vero test sulla tendenza in corso sarà dunque il periodo natalizio".
Secondo una ricerca, il consumo di alcol in Irlanda è diminuito del 23% tra il 2001 e il 2017 e la birra analcolica è il settore in più rapida crescita nel settore delle bevande irlandese. Molte le nuove offerte: dalle birre ai più svariati cocktail analcolici fino al lancio di un bar completamente alcohol free. Una tendenza che starebbe piegando anche un simbolo dell'Irlanda come la Guinness. Nei laboratori del marchio, si starebbe infatti già lavorando a una versione senz'alcol.