Mondo

Jacques Chirac è morto

L'ex capo dell'Eliseo si è spento all'età di 86 anni. L'omaggio dell'Assemblea nazionale francese

  • 26.09.2019, 14:14
  • 22.11.2024, 21:04
01:45

RG delle 12.30 del 26 settembre 2019; la corrispondenza di Alessandro Grandesso

RSI Info 26.09.2019, 14:52

  • ©Keystone

Jacques Chirac è morto. L'ex presidente della repubblica francese (dal 1995 al 2007), nonchè in precedenza primo ministro e sindaco di Parigi, si è spento nella mattinata di oggi, giovedì, all'età di 86 anni.

00:47

Addio a Jacques Chirac

RSI Info 26.09.2019, 17:21

  • RSI

L'annuncio del decesso è stato dato all'agenzia AFP dal genero dell'ex capo dell'Eliseo. Da diversi anni si era ritirato dalla politica e della vita pubblica e viveva con la moglie Bernadette nella sua abitazione a Parigi. Nel 2005 fu vittima di un ictus e prima di lasciare la carica fu costretto a diversi ricoveri in ospedale. Negli ultimi tempi era apparso pochissimo in pubblico.

A seguito della notizia, l'Assemblea nazionale francese ha reso omaggio allo scomparso, osservando un minuto di silenzio.

I suoi mandati come presidente rimarranno caratterizzati dal suo "no" alla seconda guerra in Iraq, dalla fine della coscrizione militare, dal riconoscimento della responsabilità dello Stato francese nei crimini nazisti e dal suo grido di allarme per il degrado ambientale nel mondo.

Chirac è stato però anche il primo presidente a essere condannato dalla giustizia. Nel 2011 gli vennero comminati due anni con la condizionale per una vicenda di impieghi fittizi durante il periodo in cui era sindaco di Parigi.

Il cordoglio della Francia

"La storia di Francia volta pagina. Accogliamo la tristezza perché ha il suo motivo di essere. Amava la Francia più di altri da allora. E per questo, gli siamo riconoscenti": lo scrive in un tweet il leader della France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, commentando la morte dell'ex presidente.

Marine Le Pen lo ha invece ricordato come l’uomo che “è stato capace di opporsi alla follia della guerra in Irak”. François Bayou ha per contro salutato il suo attaccamento ai valori repubblicani. L’attuale presidente Macron lo ricorderà invece giovedì sera in un’allocuzione televisiva.

ARi/SP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare