Mondo

La Norvegia al voto si interroga sul petrolio

Elezioni parlamentari nel Paese scandinavo, il maggior produttore di "oro nero" in Europa

  • 13.09.2021, 14:47
  • 20.11.2024, 19:41
01:19

Radiogiornale delle 12.30 del 13.09.2021: il servizio di Irene Peroni

RSI Info 13.09.2021, 14:47

  • keystone
Di: ATS/ludoC 

I norvegesi sono chiamati oggi, lunedì, alle urne per le elezioni parlamentari. Il Paese si trova davanti a una scelta che potrebbe avere ripercussioni anche per il resto del continente europeo: fra clima e oro nero. La Norvegia è infatti il maggiore produttore di petrolio in Europa e a lungo ha visto il suo profilo politico abbracciare questo modello industriale; adesso, tuttavia, c'è aria di cambiamento e dalle urne potrebbe emergere potenziata l'opzione "ecologica" fino a costringere ad una conseguente piccola rivoluzione.

La sfida, nel frattempo, è tra due leader molto diversi fra loro: fra la veterana premier in carica, la 60enne conservatrice Erna Solberg che dal 2013 guida la coalizione di centro-destra al Governo, e lo sfidante leader del partito laburista, Jonas Gahr Store, già ministro nei Governi guidati da Jens Stoltenberg, suo mentore.

Solberg ha guidato il Paese attraverso tre crisi: quella dei migranti nel 2015, il crollo del prezzo del petrolio e per finire la pandemia da Covid-19. Store ha tuttavia i sondaggi a suo favore, ma avrebbe comunque bisogno di costruire una maggioranza fra la sinistra e le forze ecologiste. Sono comunque molti i partiti minori dei vari schieramenti che, davanti all’emergenza climatica, voglio dire addio all’industria del petrolio, mentre i partiti tradizionali non hanno una posizione così netta in materia.

00:51

Le elezioni norvegesi

Telegiornale 13.09.2021, 14:30

02:20

In Norvegia urne chiuse

Telegiornale 13.09.2021, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare