"Sono alla ricerca del suono originale che può essere prodotto dal ghiaccio, e ogni volta ne scopro centinaia, tutti diversi, a seconda dello spessore e della tensione". A raccontarlo è Tim Linhardt, liutaio e ideatore di una tecnica musicale unica al mondo.
Nel suo laboratorio a 2'600 metri di altitudine, a Passo Paradiso (Italia), sulle Alpi, intaglia i suoi strumenti: per fare un violino o un contrabbasso occorrono circa sei giorni. Gli strumenti così realizzati passano ai musicisti, che si esibiscono in veri e propri concerti, all'interno di un igloo. Una delle particolarità è che la musica è sempre diversa: gli strumenti, infatti, si sciolgono, e le note "scivolano".