Mondo

L'amore? Lo trovi con la matematica

Ecco la formula: almeno 8 partner e poi scegli il primo che ti è piaciuto di più rispetto ai precedenti - L'intervista al divulgatore scientifico Paolo Gangemi

  • 14.02.2020, 21:56
  • 22.11.2024, 19:56
04:01

RG 18.30 del 14.02.20 L'intervista al divulgatore scientifico Paolo Gangemi

RSI Info 14.02.2020, 21:08

  • keystone
Di: M. Ang. 

L'equazione dell'amore esiste. Almeno secondo una (complicata) formula presentata nella teoria chiamata "dell'arresto ottimale" ed applicata da Hannah Fry, per calcolare quale partner abbia più probabilità di essere quello giusto. Secondo Hannah Fry, occorre, in estrema sintesi, fare un po' di prove (almeno fino ai 24 anni) con almeno otto partner e poi scegliere il primo che ci piace di più rispetto a quegli otto "sperimentati e scartati" in precedenza.

Questa ed altre curiose teorie sono state spiegate, ai microfoni della RSI, da Paolo Gangemi giornalista, scrittore e divulgatore scientifico, autore, tra l'altro, del libro "Storie di amore e scienza" (ascolta l'intervista integrale).

04:01

RG 18.30 del 14.02.20 L'intervista al divulgatore scientifico Paolo Gangemi

RSI Info 14.02.2020, 21:08

  • keystone
03:09

Gli svizzeri a San Valentino

Telegiornale 14.02.2020, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare