L’estate è sicuramente la stagione delle angurie. In Giappone, tuttavia, a prendere piede sono quelle cubiche. Una particolarità che si paga. E non poco: circa 150 franchi svizzeri ad anguria per l’esattezza.
Si tratta di frutti non destinati al consumo alimentare, ma ad uso decorativo, provenienti dalla regione di Zentsuji. Nati 30 anni fa dalla mente di un ingegnoso contadino, il loro prezzo è particolarmente alto a causa del numero ridotto di esemplari.
“I cocomeri cubici non sono nati per essere mangiati, ma sono venduti a scopo ornamentale”, per decorare e per sorprendere, insomma, spiega il fruttivendolo Mura Kengo. Tenuti in casa durano almeno un mese.
I giapponesi coltivano un amore tutto speciale per questo frutto, portato spesso come dono quando si è invitati a casa di qualcuno. E per gli animi più romantici da poco è pure disponibile sul mercato un’irresistibile cocomero a forma di cuore. Non ci credete? Allora guardate il servizio in cima all’articolo…
TG/ludoC