Mondo

Lavoro, Portogallo testa la settimana di quattro giorni

Lo scopo è analizzare l’impatto della riduzione del tempo di lavoro su produttività e benessere dei dipendenti

  • 5 giugno 2023, 15:13
  • 26 giugno 2023, 11:17
501571252_highres.jpg

Al progetto partecipano una quarantina di società

  • keystone
Di: ATS/abbì

Inizia lunedì in Portogallo il progetto pilota per introdurre una settimana lavorativa di quattro giorni, che coinvolge inizialmente un gruppo di 39 aziende private (altre potranno aggiungersi nel corso dei prossimi mesi). A novembre sarà completata e valutata questa fase sperimentale. Lo scopo dell’esperimento è quello di analizzare l’influenza della settimana breve sulla produttività e la salute psicofisica dei dipendenti e delle loro famiglie. L’adesione al progetto è libera e non prevede una riduzione di stipendio o un aumento di lavoro nei restanti giorni della settimana.

Tuttavia, la partecipazione è stata più bassa del previsto: l’intenzione era di coinvolgere 46 aziende con 20’000 dipendenti, ma a aderire sono state meno di 40 società e un migliaio di lavoratori.

Attualmente la Pubblica amministrazione non è coinvolta, seppur fu proprio il governo di Antonio Guteress nel 1999 ad implementare il primo progetto di settimana corta. Rimase in vigore per 15 anni, ma comportava una riduzione di salario.

La sfida lavoro-famiglia

Telegiornale 08.03.2023, 20:00

Troppo stress sul posto di lavoro

Telegiornale 21.11.2022, 12:30

Ti potrebbe interessare