Da giovedì Berlino è col fiato sospeso per l'avvistamento di una leonessa in giro per la città. Tutti i tentativi di catturarla e neutralizzarla sono finora falliti. La provenienza del pericoloso mammifero è sconosciuta, mentre ha provocato commenti ironici sui social network la decisione da parte delle autorità locali di interrompere nella notte le ricerche dell'animale che è particolarmente attivo proprio nelle ore notturne, mentre di giorno si rintana nei suoi rifugi per dormire.
A partire dall'alba di venerdì, tuttavia, la caccia nei quartieri periferici a sudovest di Berlino e nel Brandeburgo è ripresa: 120 agenti della polizia e della guardia forestale setacciano parchi, boschi e cimiteri nella speranza di trovare qualche traccia della leonessa avvistata per la prima volta nella notte fra mercoledì e giovedì. Se ieri l'unica prova dell'esistenza dell'animale era un breve video pubblicato su YouTube, oggi diversi agenti della polizia hanno confermato a loro volta di aver visto la leonessa.
Le autorità raccomandano a tutti gli abitanti della zona di restare possibilmente a casa e di mettere al sicuro gli animali domestici. Caffè e ristoranti servono i loro clienti solo più nelle sale interne, mentre parchi, cimiteri e centri sportivi all'aperto restano chiusi. I cittadini della capitale tedesca reagiscono con preoccupazione, ma anche con un certo divertimento sarcastico a questa situazione decisamente anomala.
RG 12.30 del 21.7.2023 Il servizio di Walter Rauhe
RSI Info 21.07.2023, 13:02
Contenuto audio