Mondo

Moldavia, proteste infinite

Manifestanti in piazza: questa volta contro la nomina a premier del filo-UE Pavel Filip

  • 20.01.2016, 23:59
  • 07.06.2023, 16:53
00:35

Davanti al Parlamento (ebu)

RSI Info 20.01.2016, 23:40

Il Parlamento della Moldavia ha approvato mercoledì (57 voti su 101) la nomina di Pavel Filip quale nuovo primo ministro dello Stato racchiuso fra Romania e Ucraina. Avrà il compito di formare il nuovo Governo. Ex ministro delle tecnologie informatiche e pro-Unione Europa, nella sua agenda politica ha quale obiettivo di rafforzare il legami con Bruxelles.

Fra Romania e Ucraina

Fra Romania e Ucraina

  • Google maps

Il sì è stato accompagnato da proteste di masse. Migliaia di manifestanti si sono infatti riuniti davanti all’edificio e una decina di loro sono riusciti a entrarvi per chiedere che la decisione venisse annullata. Nella notte hanno acceso fuochi e hanno presidiato la piazza di Chişinău, nella speranza che il presidente Nicolae Timofti (anche lui criticato) non confermi la carica di Filip. Il paese, senza un Parlamento dal 29 ottobre scorso, è scosso da mesi da continue manifestazioni, dovute anche alla fragilissima situazione economica.

Reuters/AlesS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare