L’Argentina è intenzionata a uscire dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), citando divergenze nella gestione della salute e l’eccessiva influenza politica di alcuni Stati. Lo ha comunicato mercoledì il portavoce della presidenza Manuel Adorni durante una conferenza stampa.
Ha sottolineato che l’Argentina “non permetterà a un’organizzazione internazionale di interferire con la nostra sovranità, tanto meno con la nostra salute”. Tra i motivi della decisione, il governo ha richiamato la gestione della pandemia sotto Alberto Fernandez (centro sinistra, 2019-2023) e il lungo confinamento imposto nel Paese durante la pandemia di Covid.
Secondo Adorni, questa scelta garantirà al Paese, “maggiore flessibilità nell’attuare politiche sanitarie adeguate al contesto e agli interessi dell’Argentina”. La decisione segue l’analogo ritiro degli Stati Uniti, annunciato a fine gennaio da Donald Trump, con cui Milei ha espresso più volte una forte affinità ideologica e politica.
OMS, gli USA si ritirano
Telegiornale 23.01.2025, 20:00
OMS-USA, il parere di un'esperta
Telegiornale 23.01.2025, 20:00