Due strade svaniscono in tunnel sopra un villaggio montenegrino, Kolasin, segnando il punto finale di un progetto miliardario che minaccia di far deragliare l'economia del Montenegro.
Il Governo del piccolo Stato balcanico ha già bruciato 944 milioni di dollari in prestiti cinesi per completare il primo tratto di autostrada (solo 41 km rispetto ai 130 km previsti), rendendolo uno dei pezzi di asfalto più costosi del mondo. Ma dopo sei anni a scavare tunnel e a innalzare pilastri, la strada non va da nessuna parte.
La tensione è palpabile. "Se ci fermiamo a questo punto, senza trovare un modo per finanziare il proseguimento dell'opera, creeremo un grosso problema per lo Stato. Avremo un debito enorme, senza godere dei benefici economici di questa autostrada", dice Mladen Bojanic, ministro delle infrastrutture.
Opere incompiute in Ticino: la circonvallazione di Lugano
Se rimaniamo in tema di opere incompiute, torna alla mente la circonvallazione di Lugano: inaugurato nel 1970, il braccio di strada interrotto, detto viadotto "Brentino", è ancora in piedi.