Mondo

Pamplona, è tornata la corsa dei tori

Dopo due anni di assenza a causa del Covid, la città ha ritrovato la sua contestata festa di San Firmino - Già registrati diversi ferimenti

  • 10.07.2022, 13:32
  • 20.11.2024, 15:32
00:52

Al via le Festa di San Firmino

Telegiornale 10.07.2022, 12:30

Di: Diem/TG 

Pamplona, in Spagna, dopo due edizioni saltate a causa della pandemia, da mercoledì è tornata a ospitare la tradizionale festa di San Firmino. E giovedì sono iniziate anche le contestate corse dei tori che proseguiranno fino al 14 luglio nelle strade della parte più vecchia della città. Tutte le mattine alle 8 partono dai recinti della fattoria di Santo Domingo e devono affrontare 875 metri di percorso in discesa attraverso le vie del centro. Sulle strade si affacciano migliaia di persone e all'incirca 3'000 corrono davanti agli animali fino alla Plaza de Toros dove nel pomeriggio si tengono le corride. Le corse, dette encierros, durano 2-3 minuti. Ogni giorno vi prende parte un gruppo diverso di 12 animali: sei tori da combattimento (saranno impiegati nell'arena) e sei buoi.

Feriti incornati o calpestati, traumi a causa delle cadute, contusioni per i colpi sono all'ordine del giorno. Anche quest'anno ve ne sono già stati numerosi. Solo domenica mattina, durante il quarto encierro, i servizi medici ne hanno registrati sei, ma nessuno è restato trafitto dalle corna. Dal 1910 a oggi nel corso della festa vi sono stati anche 16 decessi. L'ultima morte risale al 2009, quando un 27enne madrileno fu incornato al collo da un toro in uno dei punti più pericolosi del tragitto.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare