Mondo

Protesta anarchica, Cospito e sei poliziotti in ospedale

A Milano è degenerata la manifestazione di sostegno al detenuto sottoposto al regime di carcere duro, che nel frattempo è stato ricoverato dopo oltre 3 mesi di sciopero della fame

  • 11.02.2023, 21:04
  • 20.11.2024, 11:58
A Milano scontri con la polizia durante la manifestazione anarchica

A Milano scontri con la polizia durante la manifestazione anarchica

  • ANSA
Di: ATS/ANSA/Spi 

A Milano la manifestazione anarchica di solidarietà per Alfredo Cospito, in sciopero della fame da oltre tre mesi contro il regime di carcere duro cui è sottoposto, è finita sabato sera con scontri, manganelllate e bombe carta contro la polizia. Sei agenti del Reparto Mobile sono rimasti feriti e si sono dovuti recare in ospedale per essere medicati. È questo il bilancio della protesta che ha preso il via da piazza XXIV Maggio e si è conclusa dopo alcune azioni di alleggerimento dei reparti inquadrati della Polizia di Stato. All'altezza di via Sabotino sono stati lanciati petardi, bottiglie e pietre e gli agenti hanno caricato i 400 i partecipanti alla protesta. Undici manifestanti sono stati portati in Questura per valutarne la posizione e le responsabilità per il danneggiamento di numerose vetrine di negozi.

Sempre sabato, ma nel pomeriggio, Alfredo Cospito è stato trasferito dal centro clinico del carcere di Opera al reparto di medicina penitenziaria dell'ospedale San Paolo di Milano. Da quanto ha appreso l'ANSA da ambienti carcerari e giudiziari milanesi, per l'esponente anarchico, che si trova al 41 bis e che sta portando avanti lo sciopero della fame da quasi 4 mesi, si è reso necessario il ricovero ospedaliero in quanto, oltre al cibo, si rifiuta di assumere anche gli integratori.

L'anarchico italiano si trova in una delle camere riservate ai detenuti in 41 bis. Cospito è stato ricoverato nel reparto di medicina penitenziaria dell'ospedale milanese su indicazione dei medici. A disporre il suo trasferimento è stato il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Dal canto suo, il ministero della Giustizia italiano ha rilevato, in una nota riguardante il trasferimento di Cospito all'ospedale, come "la salute di ogni detenuto costituisca priorità assoluta".

Cospito sta scontando condanne per la gambizzazione nel 2012 del dirigente di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi e per l'attentato del 2006 alla Scuola allievi Carabinieri di Fossano, quando due ordigni piazzati nei cassonetti all'esterno dell'edifico esplosero senza causare feriti.

01:18

SEIDISERA del 04.02.2023: Il servizio di Alessandro Braga

RSI Info 04.02.2023, 18:09

  • ANSA
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare