Mondo

Richiedenti l'asilo bloccati

L'UE rivede il suo sistema e sottolinea: i migranti non hanno diritto alla libera circolazione

  • 06.04.2016, 16:47
  • 07.06.2023, 19:01
Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea

Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea

  • keystone

La Commissione europea ha presentato diverse proposte di riforma delle regole sul diritto all'asilo per far fronte all'ondata migratoria. Tra le riforme sono previste sanzioni per i rifugiati che si spostano in paesi diversi da quelli dove hanno lo statuto di asilanti. Frans Timmermans, vicepresidente della commissione ha infatti sottolineato che i richiedenti l'asilo accolti non hanno diritto alla libera circolazione.

La prima delle opzioni proposte si appoggia sul sistema esistente: la domanda sarà depositata nel paese di entrata nell'UE ma, in caso di situazioni di emergenza come quella attuale, è prevista una ripartizione delle persone tra i 28 stati membri.

La soluzione alternativa prevede la creazione di un sistema permanente di ripartizione dei richiedenti l'asilo, sulla base della grandezza, popolazione e forza economica dei paesi.

AFP/ANSA/sf

Dal TG20:

01:29

RG delle 18.30 del 06.04.16; il servizio di Thomas Miglierina

RSI Info 06.04.2016, 20:22

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare