Le autorità dell'Alaska hanno rimosso il celebre bus abbandonato nel quale ha vissuto gli ultimi scampoli di vita Christopher McCandless, noto con lo pseudonimo di Alexander Supertramp, morto di fame all'età di 24 anni nel 1992.
I motivi sono legati alla sicurezza: il mezzo era diventato ormai luogo di pellegrinaggio, ma trovandosi in un luogo remoto molti escursionisti hanno dovuto essere soccorsi (e in alcuni casi hanno perso pure la vita).
L'iconico "bus 142" e la storia di Christopher , il quale si era stabilito nel selvaggio territorio dell'Alaska al termine di un viaggio solitario lungo gli Stati Uniti, sono diventati famosi grazie al libro di Jon Krakauer ma soprattutto grazie al celebre film "Into the Wild" del 2007, di Sean Penn.
Le autorità locali hanno annunciato che conserveranno il mezzo in un luogo sicuro finché una decisione sul suo futuro non verrà presa.
Il corpo, che venne ritrovato da due cacciatori, pesava solamente 30kg
gbuzz