Mondo

Sì al Patto ONU sui rifugiati

Il testo è stato adottato dall'assemblea generale. A differenza di quello sui migranti, non ha suscitato grandi discussioni

  • 17.12.2018, 19:52
  • 22.11.2024, 23:28
01:16

RG 18.30 del 17.12.18 - La corrispondenza di Emiliano Bos

RSI Info 17.12.2018, 19:34

  • Keystone
Di: RG/AFP/WytA 

L'Assemblea generale dell'Onu ha adottato lunedì il Patto mondiale sui rifugiati, che mira a migliorare la gestione internazionale. Il testo, a differenze di quello sui migranti, non ha suscitato grandi discussioni. Il documento è stato approvato da 181 Paesi. Stati Uniti e Ungheria hanno invece votato contro, mentre tre Nazioni si sono astenute.

Come quello sui migranti, anche il Patto sui rifugiati non è vincolante. I due testi derivano da una dichiarazione di New York adottata all'unanimità nel 2016 dai 193 Stati membri. Permetterà "di aumentare l'assistenza e la protezione di 25 milioni di rifugiati registrati nel mondo", ha detto Maria Fernanda Espinosa, la presidente dell'Assemblea generale.

Il documento ha quattro obiettivi principali: diminuire la pressione esercitata sui paesi d'accoglienza, aumentare l'autonomia dei rifugiati, permettere soluzioni alternative facendo appello a paesi terzi e aiutare i paesi di origine a creare condizioni tali da permettere il rientro dei rifugiati in modo sicuro e dignitoso.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare