Mondo

Sicurezza nucleare: firmano 35 paesi

Si vogliono eliminare le falle in cui potrebbe incunearsi il terrorismo internazionale

  • 25.03.2014, 13:52
  • 06.06.2023, 14:29
vertice sicurezza nucleare Aia Olanda 25.3.2014 ky.JPG

Una fase del summit

  • KEYSTONE

I rappresentati di 35 paesi, riuniti all'Aia, hanno siglato un accordo sul rafforzamento della sicurezza nucleare, in particolare grazie all'applicazione di parametri internazionali più rigorosi.

Scopo dell'intesa è d'impedire al terrorismo d'impossessarsi di materiali che possano permettere di realizzare bombe atomiche. "Occorre eliminare gli anelli deboli", come ha sintetizzato il ministro degli esteri olandese Frans Timmermans.

Tra le misure previste ci sono una maggiore trasparenza e il costante scambio d'informazioni.

Né Russia, né Cina hanno aderito, mentre tra i promotori ci sono Stati Uniti, Corea del Sud e Paesi Bassi e, tra gli altri firmatari, Israele, Turchia, Ucraina e Francia.

AFP/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare