I rappresentati di 35 paesi, riuniti all'Aia, hanno siglato un accordo sul rafforzamento della sicurezza nucleare, in particolare grazie all'applicazione di parametri internazionali più rigorosi.
Scopo dell'intesa è d'impedire al terrorismo d'impossessarsi di materiali che possano permettere di realizzare bombe atomiche. "Occorre eliminare gli anelli deboli", come ha sintetizzato il ministro degli esteri olandese Frans Timmermans.
Tra le misure previste ci sono una maggiore trasparenza e il costante scambio d'informazioni.
Né Russia, né Cina hanno aderito, mentre tra i promotori ci sono Stati Uniti, Corea del Sud e Paesi Bassi e, tra gli altri firmatari, Israele, Turchia, Ucraina e Francia.
AFP/dg