Mondo

Silicon Valley: Holmes rischia 20 anni di prigione

L’ex capa della start up per biotecnologie Theranos, accusata di frode, è giudicata colpevole di vari capi di imputazione

  • 04.01.2022, 08:28
  • 20.11.2024, 18:54
00:34

Radiogiornale delle 07.00 del 04.01.2022

RSI Info 04.01.2022, 08:34

  • keystone

Elizabeth Holmes, ex star della Silicon Valley quando era a capo della start up per biotecnologie Theranos, è stata giudicata colpevole di quattro capi di accusa su 11 al termine di un processo che l'ha vista imputata di frode ai danni degli investitori e dei pazienti. Rischia fino a 20 anni di carcere.

Nell'arringa finale il procuratore John Bostic non aveva avuto dubbi nel descrivere Holmes - 37 anni, manager a cui piaceva emulare di Steve Jobs - come spietata, assetata di successo, e accecata dalla volontà di non far fallire la start up fondata nel 2003 dopo aver abbandonato l'università di Stanford a soli 19 anni. Theranos prometteva di rivoluzionare l'industria dei laboratori per analisi mediche e Holmes riuscì allora a convincere decine di investitori a scommettere sulla sua creatura.

Il suo sogno si è infranto contro una serie di articoli del Wall Street Journal che hanno destato l'attenzione delle autorità e spianato la strada all'apertura di un'inchiesta che ha portato alle accuse di frode.

La manager, che secondo i suoi legali è responsabile solo di errori innocenti causati dall'inesperienza e dalla giovane età, avrebbe raccolto in maniera fraudolenta denaro: ben 945 milioni di dollari da investitori di alto profilo tra cui personalità del calibro di Rupert Murdoch e membri delle famiglie dell'ex ministro dell'educazione Betsy DeVos e dei fondatori di Walmart.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare