Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelenskyi si sono incontrati a Roma a margine delle esequie di Papa Francesco.
Al momento non si sa molto sul contenuto del colloquio, ma dalla Casa Bianca, oltre a confermare l’incontro, si parla di una discussione molto produttiva. Trump vuole porre fine alla guerra di aggressione russa in Ucraina e ottenere concessioni da Zelensky.
“Il Presidente Trump e il Presidente Zelensky si sono incontrati privatamente oggi e hanno avuto una discussione molto produttiva. Seguiranno ulteriori dettagli sull’incontro”, ha dichiarato Steven Cheung, direttore della comunicazione della Casa Bianca. Trump e Zelensky, secondo il portavoce della presidenza ucraina, si sono anche accordati per un secondo incontro sempre oggi.
Da parte sua Zelensky ha affermato che l’incontro in Vaticano con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe rivelarsi storico se si raggiungerà la fine pacifica della guerra tra Ucraina e Russia di cui hanno discusso.
“È stato un buon incontro. A tu per tu, siamo riusciti a discutere molto e speriamo in un risultato di tutte le cose di cui si è parlato”, ha scritto Zelensky in un post sulla piattaforma Telegram. Il presidente ucraino ha spiegato che questi argomenti includono “la protezione delle vite del nostro popolo; un cessate il fuoco completo e incondizionato e una pace affidabile e duratura che impedisca il ripetersi della guerra”.
“È stato un incontro molto simbolico che ha il potenziale per diventare storico se raggiungeremo risultati comuni. Grazie, presidente Donald Trump!” ha concluso Zelensky.
In seguito anche Trump è tornato sull’incontro definendo lo scambio molto positivo: “Porre fine alla guerra in Ucraina. Questo è l’obiettivo che condividiamo con il presidente Trump. L’Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato. Il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace”.
I due hanno anche avuto un dialogo con il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron.

Il dialogo si è allargato anche a Keir Starmer ed Emmanuel Macron
Dopo la pubblicazione della foto in esclusiva della RSI, anche il capo dell’Ufficio del presidente dell’Ucraina Andriy Yermak ha rilanciato sui social un’immagine del colloquio.
Trump e Zelensky non si sono invece incontrati per la seconda volta oggi dopo il faccia a faccia in Vaticano come inizialmente previsto. Lo riferisce RBC-Ucraina, citando sue fonti, che fanno comunque notare che nel primo incontro “tutte le cose principali sono state discusse”. Secondo la fonte di Rbc, l’incontro non è proseguito perché il presidente degli Stati Uniti aveva in programma di partire subito dopo i funerali di Papa Francesco.
Terminate le esequie di Papa Francesco, a Roma è andato in scena anche un bilaterale tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente francese Emmanuel Macron “per ulteriori sforzi di pace”. Lo riporta il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, pubblicando una foto del colloquio su X.
“Continueremo il lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo, per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina” ha dichiarato in seguito Macron su X.
Zelensky ha poi avuto anche un incontro bilaterale con il premier britannico Keir Starmer e vedrà nel pomeriggio anche la premier italiana Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Proprio quest’ultima, infine, sempre nell’ambito di incontri bilaterali, ha incontrato brevemente il presidente statunitense Donald Trump e “nel loro breve scambio hanno concordato di incontrarsi”. Lo fa sapere la portavoce di von der Leyen spiegando che l’incontro non sarà oggi e che per il momento non ci sono ulteriori dettagli.

Violento attacco a Kiev
Telegiornale 24.04.2025, 20:00