Mondo

Ucraina-UE, firmato l’accordo sulla sicurezza

Per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si tratta di un passo verso “la pace e la prosperità nel continente”

  • 27 giugno, 15:46
  • 27 giugno, 16:26
imago0702298380h.jpg

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky (a sinistra) e il presidente del Consiglio europeo Charles MIchel

  • Imago
Di: Agenzie/RSI Info

L’Unione europea ha stipulato con l’Ucraina gli impegni di sicurezza a lungo termine. L’accordo è stato sottoscritto giovedì a Bruxelles, a margine del vertice europeo, dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel e dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

Per Zelensky si tratta di un passo verso “la pace e la prosperità nel continente”. In vista della firma, su X aveva scritto che “per la prima volta questo accordo sancirà l’impegno di tutti i 27 Stati membri a fornire all’Ucraina un sostegno sostanziale, indipendentemente da qualsiasi cambiamento istituzionale interno”.

L’Ucraina ha già firmato diciassette accordi bilaterali simili, in particolare con Stati Uniti, Francia, Germania, Gran Bretagna e Giappone. Si tratta dell’impegno da parte degli alleati dell’Ucraina a fornire aiuti militari, finanziari, umanitari e politici nel momento in cui Kiev è a corto di risorse.

Martedì l’Unione europea ha inoltre avviato, a Lussemburgo nell’ambito di una prima conferenza intergovernativa, i negoziati d’adesione dell’Ucraina. Un passo che era stato definito come “storico” da parte della ministra degli Esteri belga Hadja Lahbib, a nome della presidenza di turno del Consiglio UE.

Bruxelles: vertice UE

Telegiornale 17.06.2024, 20:00

Bruxelles apre all'adesione dell'Ucraina

Telegiornale 14.12.2023, 20:00

  • Volodymyr Zelensky
  • Charles Michel
  • Ursula von der Leyen
  • Bruxelles
  • Ucraina
  • UE
  • Unione europea
  • accordo sulla sicurezza

Correlati

Ti potrebbe interessare