Il dodo, l'alca impenne, il leopardo nebuloso... sono tutti animali estinti che, al Museo di Storia Naturale di Parigi, è possibile ammirare grazie alla magia della realtà aumentata. Sono dozzine le repliche generate al computer che vagano per le sale e i corridoi dell'edificio, per la gioia dei visitatori.
Ma non c'è bisogno di recarsi fino in Francia: anche il Museo dei fossili del Monte San Giorgio presenta una grande varietà di esseri viventi, che abitavano il mare e la costa del Ticino meridionale. Illustrazioni, modelli, animazioni 3D, in Realtà Aumentata e in Realtà Virtuale rendono disponibile ai visitatori le meraviglie di questo mondo scomparso, i cui fossili sono stati descritti scientificamente a partire dal 1850.
La scomparsa delle specie è un evento naturale, che avviene già da prima della comparsa dell’essere umano, ma nell’ultimo secolo il tasso di estinzione è accelerato.