I 284 uffici di voto della Nuova Caledonia hanno aperto i battenti alle 8.00 locali, le 22.00 in Svizzera. Il piccolo territorio del Pacifico, che appartiene oggi alla Francia, si pronuncia su un referendum per l'autodeterminazione e il "no" all'indipendenza parte favorito.
Negli ultimi sondaggi, oltre il 60% degli intervistati si è detto contrario all'addio. In molti, tra i partigiani del "no", evidenziano l'importanza della protezione francese, il valore aggiunto di un passaporto europeo, il sistema di istruzione o anche gli 1,3 miliardi di euro stanziati ogni anno da Parigi.
Gli elettori -che sono 175'000- hanno fino alle 18.00 (le 8.00 del mattino da noi) per deporre le loro schede nell'urna. I risultati dovrebbero essere noti nel giro di poco tempo e il presidente francese Emmanuel Macron parlerà domenica alle 13.00 una volta che saranno stati comunicati.
Il porto di Noumea
L'arcipelago, che dista 18'000 chilometri dall'Europa, è ricco di nichel (e rende così la Francia il quinto produttore mondiale) ma è anche un paradiso marino e di biodiversità. Ha uno statuto particolare, con ampia autonomia, e non fa parte dello spazio Schengen né della zona euro.
Nel 1988, con gli accordi di Matignon, la Francia aveva deciso di accompagnare il processo di decolonizzazione (dopo un secolo e mezzo). Dopo diversi anni di tensione ai limiti della guerra civile fra i canachi, gli autoctoni, e i "caldoches", i discendenti delle prime generazioni di coloni europei, i caledoniani avevano manifestato la volontà di costruire un "percorso comune". A 30 anni di distanza le divisioni restano profonde. La consultazione di domenica è prevista dall'intesa di Noumea del 1998. Ma i canachi, in maggioranza indipendentisti, sono minoritari sull'isola e anche per questo una vittoria del "sì" sembra esclusa.