L'icona mondiale della lotta contro l'apartheid, Nelson Mandela, mercoledì 18 luglio avrebbe compiuto 100 anni. In diverse parti del mondo in questi giorni si stanno svolgendo attività e celebrazioni per ricordare il primo presidente democratico sudafricano.
"Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso", è forse questa una delle sue frasi che meglio lo descrive. Nei suoi 95 anni di vita Madiba ha lottato per costruire un sogno: unire il Sud Africa. Un sogno che lo ha portato a combattere contro la violenza e le ingiustizie, fino all'ultimo giorno della sua vita e anche durante i momenti più difficili, come i 25 anni di prigionia.
L’ex arcivescovo sudafricano Desmond Tutu ha dichiarato che Mandela riflette il meglio dell'umanità, in un paese che continua ad essere teatro di proteste e tensioni a cui e necessario far fronte.
Il Mandela Day in Sudafrica è giornata in cui i cittadini mettono a disposizione 67 minuti per opere di volontariato, ma la celebrazione odierna non ha bloccato le manifestazioni. L’aumento del costo della vita (in particolare della benzina) colpisce soprattutto le popolazione nera e in certe zone la carenza di abitazioni sta provocando forti tensioni sociali. Si calcola che dall’inizio dell’anno siano già state 144 le proteste per la carenza di servizi pubblici essenziali
Un secolo... di Nelson Mandela
RSI Info 18.07.2018, 19:35
RG 18.30 del 18.07.2018 — Il servizio di Lorella Beretta
RSI Info 18.07.2018, 20:08
Contenuto audio