Mondo

Utøya: 10 anni dopo

La Norvegia ricorda la peggiore strage della sua storia recente

  • 22.07.2021, 09:00
  • 20.11.2024, 20:00
01:29

RG 07.00 del 22.07.21: la corrispondenza di Irene Peroni

RSI Info 22.07.2021, 09:10

  • keystone
Di: tm 

La Norvegia ricorda oggi la strage di Utøya, il peggiore attacco nella sua storia dopo la seconda guerra mondiale. Settantasette persone, tra cui 69 partecipanti ad un campo estivo giovanile del partito laburista, vennero uccise a sangue freddo da un estremista di destra contrario alle politiche migratorie del governo.

Alle 19.00 le campane del duomo di Oslo suoneranno settantasette rintocchi, a cui farà seguito un discorso di Re Harald V alla presenza delle massime autorità dello Stato. Non è invece stato ultimato in tempo un monumento commemorativo che avrebbe dovuto catturare i raggi del sole attraverso settantasette colonne di bronzo, davanti all’isola teatro del massacro. Una serie di controversie contrappongono i familiari delle vittime ai residenti del luogo, che preferirebbero dimenticare e non vedere il nome della loro isola sempre associato ai tragici fatti.

Condannato a 21 anni - prorogabili in caso di pericolosità sociale – l’autore della strage, oggi 42 enne, non ha espresso alcun pentimento, ma punta alla libertà condizionata grazie ai meccanismi garantisti del sistema giudiziario norvegese. E’ attualmente detenuto in isolamento nel carcere di massima sicurezza di Skien.

Ascolta la serie radiofonica "Utøya: uno di noi" prodotta dalla Rete 2 RSI nel mese di maggio.

02:20

10 anni dalla strage di Utoya

Telegiornale 22.07.2021, 14:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare