Mondo

Volo LaMia 2933: 75 morti

I sopravvissuti nello schianto aereo vicino a Medellin sono 6, tra di loro 3 calciatori brasiliani della Chapecoense

  • 29.11.2016, 12:33
  • 08.06.2023, 01:40
Quel che resta dell'aereo

Quel che resta dell'aereo

  • keystone

Sono 75 i morti nello schianto aereo avvenuto lunedì notte in Colombia, in una zona montagnosa vicino a Medellin (Il bilancio è stato corretto, perché in un primo tempo le fonti ufficiali avevano indicato 76 morti). A bordo anche i calciatori della Chapecoense, squadra di serie A brasiliana che avrebbe dovuto disputare mercoledì la finale della Coppa Sudamericana contro l'Atletico Nacional di Medellin. La partita è stata naturalmente annullata. Il lavoro dei soccorritori è stato reso difficoltoso dalle forti piogge, ma - secondo quanto riferito martedì dalla polizia locale - 6 persone sono state tratte in salvo e trasportate all'ospedale. Tra queste figurano tre giocatori: Alan Luciano Ruschel, Helio Hermito Zampier Neto e Jackson Ragnar Follmann. Il portiere Marcos Danilo Padiha è morto durante il trasferimento in ospedale.

Il volo LaMia 2933 era partito da San Paolo e aveva fatto scalo in Bolivia. L'ente dell'aviazione civile colombiano ha riferito che dalla cabina di comando erano stati annunciati dei problemi all'impianto elettrico. Il presidente brasiliano Michel Temer ha decretato tre giorni di lutto.

Foto di squadra della Chapecoense

Foto di squadra della Chapecoense

  • Twitter

Nel frattempo sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio da parte dei fan dei calciatori, che usano l'hashtag #fuerzachapecoense.

Così, invece, la società vuole ricordare i suoi guerrieri:

Precedenti

4 maggio 1949: il G212 della Air Italia si schianta sul colle di Superga sopra Torino. Il velivolo trasportava l'intera squadra granata (la famosa "Grande Torino") di rientro da un'amichevole disputata a Lisbona con il Benfica. Nessuno dei 31 passeggeri a bordo si salvò. Nove anni dopo toccò al Manchester United: il 6 febbraio 1958 i "Busby Babes" - così soprannominati in onore dell'allenatore Matt Busby - rientravano dal match giocato a Belgrado contro la Stella Rossa quando - a causa di problemi tecnici allo scalo di Monaco - l'aereo si schiantò poco dopo il decollo. 23 dei 44 passeggeri a bordo persero la vita. Nel 1961, in Belgio, stessa tragedia, altro sport: morirono 8 componenti della nazionale statunitense di pattinaggio. In tempi più recenti uno degli incidenti che ha destato più commozione è stato quello che nel 2011 ha visto protagonista la squadra russa di hockey su ghiaccio della Lokomotiv Yaroslavl. Quel 7 settembre nessuno di loro si salvò.

AFP/CaL


Dal TG 12.30:

02:08

Squadra di calcio sull'aereo precipitato

Telegiornale 29.11.2016, 13:30

01:25

RG 18.30 del 29.11.2016 La corrispondenza di Emiliano Guanella

RSI Info 29.11.2016, 19:13

01:14

RG 12.30 del 29.11.2016 La corrispondenza di Emiliano Guanella

RSI Info 29.11.2016, 13:52

01:23

RG 12.30 del 29.11.2016 Dal Torino alla Lokomotiv Yaroslavl: le precedenti tragedie che hanno coinvolto club sportivi nel servizio di Anna Valenti

RSI Info 29.11.2016, 13:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare