Dalla crisi dei Rohingya ai migranti del mare, dal Venezuela alla battaglia di Mosul, dalla Corea del Nord alla sparatoria di Las Vegas all'attentato di Londra. Sono stati annunciati mercoledì i candidati della 61esima edizione del World Press Photo (WWP), il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo, organizzato dall’omonima fondazione olandese dal 1955.
A differenza degli anni passati, quest’anno sono stati presentati tutti i finalisti e non solo i vincitori, che saranno annunciati il 12 aprile ad Amsterdam. L’obiettivo è aumentare la visibilità del premio, hanno dichiarato gli organizzatori. Quest’anno inoltre è stata introdotta una nuova categoria, “Ambiente”, per documentare l’impatto dell’uomo sul nostro pianeta, sia nel bene che nel male.
Alla giuria sono state sottoposte 73'044 immagini, provenienti da 125 paesi, ad opera di oltre 4'500 fotografi. Le foto candidate per il World Press Photo of the Year, che è il premio principale, sono 6 e sono state scattate da 5 i fotografi (guarda la gallery).
Le sei foto finaliste del World Press Photo 2018
ANSA/BRav