È un appuntamento che capita ogni anno. Gli gnu lancia in resta migrano alla ricerca di prati più verdi. Per farlo, si muovono in gruppo, corrono a velocità sostenuta quando attraversano i fiumi o sono in distese pericolose. Così cercano di evitare gli assalti di leoni e coccodrilli. È un'epopea affascinante quella che si svolge ogni anno dal Serengeti (Tanzania) alla Masai Mara Nature Reserve (Kenya). Una migrazione che quest'anno è avvenuta leggermente più tardi a causa della meteo e alla quale non hanno assistito i turisti internazionali, rimasti a casa per la pandemia.
La migrazione degli gnu
Ll’affascinante viaggio di questi animali partiti dal Serengeti. Un’epopea che quest’anno vede assente per ora il turismo internazionale
Il lungo viaggio deli gnu dal Serengeti al Kenya
RSI Info 22.07.2020, 11:20