Natura e Animali

Leoni sempre più a rischio

Lo studio: in Africa entro 20 anni potrebbero passare da 20'000 a 10'000 esemplari

  • 28.10.2015, 08:35
  • 07.06.2023, 14:20
Non tiriamo la corda...

Non tiriamo la corda...

  • reuters

La popolazione dei leoni in Africa è a rischio. Nei prossimi 20 anni, afferma uno studio americano, potrebbero passare da 20'000 a 10'000 esemplari. La ricerca si basa sull’osservazione avvenuta nel corso degli ultimi due decenni di diversi branchi. La situazione più critica si registra nella parte ovest del continente, mentre la specie è un pochino più protetta in Botswana, Namibia, Africa del Sud e Zimbabwe.

Perché sono sempre meno? La principale ragione è da imputare all’uomo che sempre di più si appropria dei suoi spazi. Le zone di caccia, usate da questi grandi felini, vengono trasformate in terra da coltivare o usate per l’allevamento. Inoltre, come era successo con Cécil (leggi correlate), ancora nel 2015 vengono uccisi per la loro pelliccia o per le loro ossa, usate per alcuni medicamenti in Asia.

AFP/AlesS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare