Natura e Animali

Non lavate quella bestia

Veterinari dell'Università di Bologna ribadiscono che i cani vanno lavati di rado, i gatti mai

  • 20.03.2016, 16:16
  • 07.06.2023, 18:34
I cani vanno lavati il meno possibile e i gatti se la cavano da soli

I cani vanno lavati il meno possibile e i gatti se la cavano da soli

  • Reuters

Shampoo, schiume detergenti, salviettine profumate, lozioni lucidanti i più venduti. Seguono prodotti protettivi, creme solari e pure dentifrici. La beauty care a quattro zampe impazza un po’ ovunque, come è il caso in Italia, dove si contano una novantina di produttori di cosmetici per animali domestici.

La domanda è del resto in crescita esponenziale ma la qualità dei prodotti non è sempre buona e spesso lo shampoo per cani e gatti ha gli stessi componenti del sapone per le stoviglie, ragion per cui è meglio usare shampoo per capelli.

Lo hanno reso noto domenica veterinari dell'Università di Bologna, nel corso di un meeting sulla cosmetica per animali. Andrea Barbarossa, dell’ateneo emiliano, ha rilevato che ormai si spende qualsiasi cifra per l'igiene e la bellezza dei cani ma si esagera usando pure prodotti aggressivi che "incrementano allergie, dermatiti, batteri, funghi. La regola sarebbe di lavare i cani il meno possibile, al massimo una volta al mese. I gatti invece non avrebbero bisogno di detersione poiché si arrangiano benissimo".

ANSA/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare